1996
Il progetto EasyDiet nasce nel 1996 da una idea del dott. Fulvio Muzio che compilava diete per i suoi pazienti servendosi di un foglio di calcolo elettronico. Partendo da questo schema MicroRing ed il dott. Muzio realizzano un applicativo in grado di offrire al paziente una consulenza nutrizionale completa.
1997
Nel 1997 la società farmaceutica "Laboratori Guidotti" acquista il diritto di distribuire 3.000 licenze del prodotto EasyDiet (versione 1.0). I floppy disk con il programma raggiungono cliniche, ospedali, medici di base, dietologi e nutrizionisti attraverso la rete di informatori medici della Guidotti.
2001
Visto il successo della prima distribuzione, nel 2001 Guidotti, MicroRing ed il dott. Muzio decidono di arricchire il prodotto dando vita alla versione 2.0. Guidotti decide di operare una distribuzione più massiccia, circa 10.000 pezzi che arrivano agli utenti sotto forma di cd.
2005
Nel 2005 Roche Italia richiede a MicroRing di realizzare una versione dedicata di EasyDiet. Nasce così RDiet che viene distribuito da Roche Italia a 3.000 utenti. Tra le altre cose, RDiet contiene anche un algoritmo per valutare la sindrome metabolica.
2007
Nel 2007 MicroRing decide di iniziare la commercializzazione diretta del prodotto fornendo agli utenti anche l'assistenza tecnica. EasyDiet viene aggiornato (versione 2.1) e, grazie al feedback dei professionisti della nutrizione che lo usano, continua il suo cammino di evoluzione arricchendosi di nuove funzionalità.
2010
Nel 2010 si arriva alla versione 3.0 in cui, per semplicità di gestione (backup, ..), gli archivi pazienti/diete/alimenti vengono memorizzati in un unico database. La versione 3 presenta anche significativi cambiamenti nella gestione della cartella clinica, delle patologie, delle allergie e delle intolleranze alimentari.
2012
Nell'estate 2012 viene messa in rete nel web la versione online di EasyDiet denominata EasyDietWeb che, pur non essendo funzionalmente identico alla versione offline, è il primo programma del settore operante in rete. Nel frattempo la versione offline arriva alla release 3.1.
2014
Nel 2014 il sito www.easydiet.it viene rinnovato e, nel mese di ottobre, è online la nuova versione 2.0 di EasyDietWeb.
2015
Nel 2015 viene rilasciata la versione 3.0 di EasyDietWeb.
2016
Nel 2016 in EasyDietWeb viene implementata la gestione del paziente e relativa cartella clinica.
2017
Nel 2017 in EasyDietWeb viene introdotta la dieta giornaliera con possibilità di indicare alternative alimentari (dieta giornaliera con sostituzioni).
2018
Nel 2018 la community raggiunge 10.000 iscritti con una media di 200 accessi giornalieri.
2019
Nel 2019 EasyDietWeb si trasforma: restyling grafico, compatibilità con i tablet, cartella clinica completamente rinnovata
2020
Nel 2020 in EasyDietWeb viene introdotto un nuoco concept per formulare piani nutrizionali multigiorno con la possibilità di inserire alimenti sostitutivi
2021
Nel 2021 EasyDietWeb stringe una collabotazione con Livi Connect per consentire ai propri utenti di offrire servizio di televisita
2022
Nel 2022 in EasyDietWeb, grazia alla partnership con Pixelcando, arriva la possibilità di ottenere la composizione corporea del paziente attraverso una fotografica scattata dal proprio smartphone